Gli individui con perdita uditiva monolaterale o asimmetrica sono soggetti che hanno un orecchio con sensibilità uditiva normale o con lieve perdita uditiva e l’altro con ipoacusia permanente neurosensoriale di grado medio o grave
A breve negli store sarà possibile scaricare la nostra nuova APP TINNIBRAIN. Disponibile sia per dispositivi Android che per iOS.
L’utilizzo del suono e della musica come mezzo terapeutico ha origini antichissime che affondano le radici nella cultura e nella tradizione delle popolazioni primitive.
Il condotto uditivo è un piccolo canale, facente parte dell'orecchio esterno, che mette in comunicazione il padiglione auricolare con l'orecchio medio, terminando a livello della membrana timpanica.